EXHIBITION: Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia, Nobile Collegio del Cambio (Corso Vannucci 25, Perugia), 22 giugno – 20 ottobre 2013.
La mostra, curata da Francesco Federico Mancini e Antonio Natali, è parte di una serie di iniziative espositive promosse dalla Galleria degli Uffizi e note con il nome di Città degli Uffizi. Allestita nella Sala dell’Udienza e nella Cappella di San Giovanni, si propone di far dialogare alcune opere della prestigiosa galleria fiorentina con gli affreschi di Pietro Perugino (coadiuvato da Raffaello?) presenti nel Collegio del Cambio. In particolare verrà messo a confronto il celebre Autoritratto del Vannucci, dipinto sulla parete sinistra della Sala dell’Udienza, con l’Autoritratto giovanile di Raffaello conservato nella Galleria degli Uffizi e con il cosiddetto Ritratto del Perugino, sempre degli Uffizi, da alcuni considerato autoritratto, da altri ritenuto opera di Raffaello (o di Lorenzo di Credi).
A rendere più articolato e dinamico questo progetto espositivo, concorre la presenza del famoso Autoritratto di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato. Anch’esso concesso in prestito dalla Galleria degli Uffizi, l’Autoritratto del Sassoferrato consente di affrontare il suggestivo tema della rivisitazione secentesca dei modi espressivi di Perugino e di Raffaello. Per illustrare questo argomento la mostra presenta sette opere del pittore marchigiano ispirate, più o meno liberamente, ai prototipi dei due artisti rinascimentali.
Clicca qui per saperne di più.