Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » Exhibitions
Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

Arte lombarda dai Visconti agli Sforza

$
0
0

Arte-lombarda

EXHIBITION: Arte lombarda dai Visconti agli Sforza, a cura di Mauro Natale e Serena Romano, Palazzo Reale, Milano, 12 marzo – 28 giugno 2015. Catalogo: Skira.

La mostra, parte di Expo in città, si ispira in modo programmatico, ma criticamente rivisto, alla grande esposizione dallo stesso titolo allestita nel 1958 nelle sale di Palazzo Reale risanate dopo i bombardamenti del 1943: un progetto che aveva allora costituito l’affermazione dell’identità culturale milanese e lombarda e della grandezza della sua tradizione artistica.

Le circa 250 opere sono state selezionate in modo da consentire al visitatore non solo di apprezzare la preziosità dei materiali e la bellezza dei singoli oggetti, ma anche di riconoscerne i legami formali e il linguaggio comune. La rassegna segue la mostra di Bramante a Brera e precede immediatamente la monumentale monografica dedicata Leonardo da Vinci a Palazzo Reale,

La mostra del 1958 era il frutto del lungo lavoro di ricerca, di valorizzazione e di restauro del patrimonio artistico ad opera di alcune personalità di alto profilo etico e intellettuale, attive negli istituti di tutela cittadini – come Fernanda Wittgens, Franco Russoli, Gian Alberto Dell’Acqua – figure protagoniste della difesa del patrimonio milanese e lombardo durante la Grande Guerra.

Il percorso della mostra si svolge attraverso una serie di tappe in ordine cronologico, che costituiscono altrettante sezioni e sottosezioni, ad illustrare la progressione degli eventi e la densità della produzione artistica: pittura, scultura, oreficeria, miniatura, vetrate, con una vitalità figurativa che soddisfa le esigenze della civiltà cortese e conquista rinomanza internazionale al punto da divenire sigla d’eccellenza riconosciuta: l’ouvraige de Lombardie.

Per saperne di più


Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

Trending Articles