Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » Exhibitions
Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

Donatello e la sua lezione

$
0
0

Donatello

EXHIBITION: Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento, Padova, Musei Civici agli Eremitani e Palazzo Zuckermann, 28 marzo – 26 luglio 2015.

Padova ricorda questo momento nodale della sua storia artistica con una serie d’importanti mostre e iniziative, promosse da differenti Istituzioni e in diverse sedi, sotto il titolo comune di Donatello e Padova.

Nella mostra ai Musei Civici, la lezione del Maestro rivive in uno straordinario percorso che dai capolavori di Donatello – un’elegantissima Pietà con Angeli e le Marie in marmo e la copia di uno dei rilievi della base del monumento al Gattamelata, un’inedita Crocifissione bronzea, che vedono l’intervento del suo allievo padovano Bellano, e i fondamentali calchi ottocenteschi con i rilievi dell’altare del Santo – conduce alla scoperta di preziose sculture in bronzo e terracotta degli artisti che continuarono e svilupparono la sua rivoluzione proprio a Padova.

Testimonianze dell’altissima qualità raggiunta da Bartolomeo Bellano, Andrea Briosco detto il Riccio e Severo da Ravenna sono riunite per la prima volta agli Eremitani, mentre l’influenza del nuovo linguaggio rinascimentale nelle oreficerie sacre risplende nel vicino Palazzo Zuckermann, dove prosegue la mostra, con gli straordinari manufatti del Tesoro del Santo.

Nell’ambito dell’iniziativa Donatello e Padova è aperta anche la mostra:
Donatello svelato. Capolavori a confronto
Padova, Museo Diocesano
28 marzo – 26 luglio 2015.

Per saperne di più


Viewing all articles
Browse latest Browse all 292

Trending Articles